Cosa fare ad Agosto?

Abbiamo selezionato alcune interessanti attività della zona per aiutare i nostri ospiti a scoprire la bellezza e l’unicità della nostra regione. Come molte zone d’Italia, anche l’Emilia Romagna è composta da diversi piccoli paesi, ognuno di questi ha tradizioni e specialità enogastronomiche differenti. Ecco perché vi consigliamo di dare un’occhiata a queste attività ed eventi.

eventi-whatodo-agosto2017

ESTATE 2017

Agosto

  • 4 e 5 Agosto: ROCCA N’BEERè la festa della birra di Roccamalatina. Un weekend dedicato alla buona carne, ovviamente all’ottima birra e tanta musica: il modo perfetto per scappare dal caldo della pianura.
  • 4 e 18 Agosto: SULLE NOTE DEL CIMONEè una giornata dedicata al trekking e alla musica sui sentieri, con partenza dal Lago della Ninfa. Musica e natura si uniscono per dare vita ad un imperdibile appuntamento lungo i percorsi del Monte Cervarola (4/08) e del bosco di Capanno Tassoni (18/08).
  • 4 Agosto: MONTESE STREET FOOD FESTIVALUna serata dedicata al buon cibo e alla musica live. L’evento si trova in centro a Montese, non lasciatevi scappare l’occasione di guastare prelibati piatti nazionali e internazionali accompagnati da una squisita birra artigianale.
  • 4 Agosto: CENA IN VIGNA SUI COLLI BOLOGNESILontano dal frastuono e della calura della città, un’esperienza sensoriale e culinaria unica accompagnata dai vini del territorio. La serata ha inizio nella bellissima campagna di Savigno.
  • 6 Agosto: L’ORO NEROè un’intera giornata dedicata alla natura. Un escursione che ha inizio a Fanano, verrete guidati lungo i meravigliosi percorsi dell’appenino modenese, alla ricerca dei golosi mirtilli. La giornata si conclude con l’aperitivo ricco di specialità locali.
  • 6, 13, 20 e 27 Agosto: SUNDAY MOOD – GURU BEACHUn imperdibile serata presso la nuova area Lounge della piscina di Zocca. Un modo diverso e divertente di intendere l’aperitivo: tra un bagno in piscina, un drink e tanta bella musica.
  • 10 Agosto: CACCIATORI DI STELLE CADENTIè un evento per festeggiare la notte di S. Lorenzo. Aspetteremo una pioggia di stelle in un parco meraviglioso, nel fresco dell’appennino, fra musica dal vivo, aforismi e desideri. L’evento si trova nel parco della piscina di Monteombrao. 
  • 16 e 17 Agosto: VINTAGE PIC NICun tuffo nel passato, dagli anni ’20 ai ’50, tra le vie di Zocca. Un gustoso picnic emiliano, accompagnato dal ritmo della musica swing, inoltre bellissime auto e modo d’epoca.
  • Dal 20 al 24 Agosto: LUDI DI S.BARTOLOMEOè l’evento medievale del Castello di Formigine. La fortezza si illumina di luci e spettacolari fuochi, ma non solo, vi aspettano tanti spettacoli, musica, tornei medievali, attività, giochi di gruppo e tanto buonissimo cibo.
  • 25 Agosto:  CENA IN VIGNA A SAVIGNOUn imperdibile serata circondati dal panorama della campagna, tra i vigneti del Pignoletto e del Cabernet Sauvignon. Gusterai un menù tradizionale Emiliano fatto in casa, accompagnato ovviamente da un buonissimo vino.
  • 25, 26 e 27 Agosto: IN FOOD WE TRUCK. Un intero weekend a Reggio Emilia, in cui lo Street Food è il protagonista indiscusso, insieme a tanta musica. Tutto il cibo nazionale ed internazionale che avete sempre sognato: carne allo spiedo bresciana, cucina emiliana, appetitosi panini, churros venezuelani, grigliata argentina ecc.
  • 25, 26 e 27 Agosto: SAN GIOVANNI ’50è il festival degli anni ’50 a San Giovanni in Persiceto. Un weekend ricco di concerti, mostre, mercatini vintage, ballo ed esibizioni dal look retrò.
  • 29 Agosto: UNA TERRAZZA SULL’INFINITOè un aperitivo nella splendida terrazza di Villa Scarani a Bologna. Dopo la visita guidata alla Villa, preparatevi ad una degustazione di prodotti biologici, circondati dal panorama di Bologna dall’alto.
  • 30 Agosto: CENA IN VIGNA A CASTELVETRO DI MODENAUna serata tra i filari di un produttore di Lambrusco: sarà servito un menù a base di piatti tipici della tradizione modenese, tutti preparati a mano. Un esperienza adatta a tutti, per rilassarsi e passare una serata diversa in compagnia dell’ottimo Lambrusco Grasparossa.