Cosa fare a Giugno?

Abbiamo selezionato alcuni dei più interessanti eventi della zona per aiutare i nostri ospiti a scoprire la bellezza e l’unicità della nostra regione. Come molte zone d’Italia, anche l’Emilia Romagna è composta da diversi piccoli paesi, ognuno di questi ha tradizioni e specialità enogastronomiche differenti. Ecco perché vi consigliamo di dare un’occhiata a queste attività ed eventi.

event-sottoisassi-june-havefun

ESTATE 2017

4^Settimana di Giugno

  • 22-25 GIUGNO: La Fiera di San Giovanni si trova a Spilamberto (Mo). E’ una fiera dedicata alle tradizioni modenesi, non mancano spettacoli, spazi espositivi, concerti, gare sportive, mostre, laboratori per bambini, mercatini. L’evento si conclude domenica con un fantastico spettacolo con fuochi d’artificio
  • 24-25 GIUGNO: Il Cimone Bike Festival si trova a Montecreto, sull’appenino modenese. E’ l’imperdibile raduno nazionale di mountain bike adatto a tutti: bambini, ragazzi, adulti, famiglie, curiosi, principianti e agonisti. Da non perdere sono le escursioni guidate attraverso sentieri mozzafiato
  • 24 GIUGNO:  Il Color Vibe si trova a Modena, è l’evento dedicato al divertimento, alle sensazioni e all’energia. Un percorso lungo 5 Km da percorrere camminando o correndo., non si tratta di una gara ma di una festa colorata: ad ogni chilometro percorso verrano “sparati” i colori.
  • 23-25 GIUGNO:  Il Finger Food Festival si trova a Modena, è un festival che valorizza le eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e dei birrifici artigianali. Fantastica musica live vi accompagnerà lungo tutto il percorso gastronomico, un weekend all’insegna del buon cibo.

ESTATE 2017

3^Settimana di Giugno

  • 16-17-18 GIUGNO: Il MicroBo Beer Festival si trova a San Lazzaro di Savena (Bo). E’ un festival dedicato ai migliori birrifici artigianali italiani, con una selezione di più di 70 birre differenti. L’evento si completa con un fantastico street food e musica live. 
Tutte le info: www.microbobeerfestival.com
  • 18 GIUGNO: Il RistoMusic è un evento organizzato dal locale Gilda di Modena. E’ senza dubbio il modo migliore per divertirsi con gli amici. La serata inizia con la scelta tra quattro diversi menù: pizza, pesce, tradizionale o grigliata di carne. Proseguendo con tanta bella musica: latin house , hip-hop e reggaeton.
  • 18 GIUGNO:  Il solstizio d’estate in Rocchetta Mattei è una festa organizzata a Grizzana Morandi (Bo). E’ una giornata dedicata alla celebrazione del giorno più lungo dell’anno, e all’inizio ufficiale della stagione estiva. Il suggestivo castello medievale situato sulla collina, ospiterà questo fantastico evento. Tanta musica e buon cibo renderanno questa giornata unica nel suo genere..
  • 18 GIUGNO: La passeggiata ai vulcani di fango è un attività che si svolge a Spezzano di Fiorano Modenese (Mo). Si tratta di una camminata, accompagnati lungo uno dei più antichi e suggestivi percorsi di transito delle “Vie dell’olio”. La giornata prosegue con un pranzo a degustazione di gnocco fritto e salumi. L’attività si conclude con la visita al castello medievale e al museo delle ceramiche di Spezzano